ALOHA, NUOVE TECNOLOGIE PER LA BELLEZZA

In pochi anni
i suoi centri estetici hanno raccolto grande apprezzamento dal pubblico, al
punto che avete in programma l’apertura di una nuova sede. Ma come è giunta a investire
nel settore?
Grazie alla
pratica infermieristica in Romania, quando sono arrivata in Italia ho svolto per
otto anni l’attività di infermiera in un centro medico specializzato in chirurgia,
affiancando diversi chirurghi negli interventi di ricostruzione maxillofacciale
e di implantologia. Accadde poi che, per un caso infausto e insieme fortuito,
sono riuscita a investire in una nuova attività che consentisse di proseguire i
miei interessi in ambito estetico e tecnologico. Pertanto, nel 2011 ho aperto
il mio primo centro estetico Aloha e, nel 2013, il secondo a Bologna.
I servizi che
offrite ai vostri clienti sono incentrati sull’uso di tecnologie
all’avanguardia. Quali sono i macchinari più efficaci?
Secondo la mia
esperienza, maturata grazie a una continua formazione e a uno studio
approfondito delle tecnologie dedicate all’estetica, oggi, i macchinari
migliori sono quelli che trattano la cellulite. Quest’ultimo è un inestetismo
sempre più diffuso, anche tra le ragazze più giovani, a causa delle cattive
abitudini alimentari e del generale impoverimento dei cibi che assumiamo. Si può
intervenire utilizzando due macchinari estremamente innovativi, come quelli che
abbiamo nei centri Aloha. Uno è il Dynamic Wave, una tecnologia in grado di
agire sulla cellulite fibrosa, disgregandola, e sulla cellulite edematosa, grazie
al sistema di eliminazione linfatico delle formazioni adipose che vengono messe
in circolo dalla macchina. L’altro è il T-Shape, una tecnologia avanzatissima che
sta riscuotendo grande interesse in tutto il mondo. Questo dispositivo tratta
l’adipe attraverso un laser a radio frequenza e utilizza il vacuum, una
particolare tecnica di aspirazione di adipe circoscritto, che comporta una liposuzione
indolore.
L’epilazione
definitiva, infine, è molto richiesta negli ultimi anni. In particolare, noi
utilizziamo un macchinario che rappresenta il futuro dell’estetica: il Flash
X-Press. Si tratta di un laser a diodo, indolore e senza controindicazioni, utilizzabile
su qualsiasi tipo di pelle, che progressivamente sta sostituendo la luce
pulsata.
Ho investito nel
settore dell’estetica con uno spirito di curiosità e di ricerca, per questo ho voluto
spingermi oltre i classici servizi dei centri estetici, come la manicure e la
pedicure.
Spesso la
tecnologia è intesa come contraria alla natura. Lei cosa ne pensa?
Nel settore
estetico le tecnologie sono molto utili e garantiscono un’efficacia che la
manualità e diverse tecniche mediche non sempre offrono. I risultati che si
ottengono non comportano alcun danno. Le aziende che producono questi macchinari mettono a
disposizione corsi di formazione in cui ciascuno può imparare a usare le tecnologie
più all’avanguardia con la guida di medici specialisti. Per questa ragione frequento
ogni mese i corsi dell’Accademia di Estetica, che si tengono a Milano.
Quali
progetti ha per il futuro immediato?
In questo
periodo ho avviato il trasferimento della sede principale in spazi più ampi, all’interno
di un centro commerciale, e poi aprirò un terzo centro estetico. Inoltre, investirò
ancora di più sulla formazione per rendere ancora più qualificate le mie
collaboratrici, che operano con il mio stesso spirito di curiosità e passione.