Nadica Milenkovic

  • Nella mia ventennale esperienza di educatrice e oggi anche di direttrice di asilo nido, il Piccolo Gruppo Educativo Giardino del tempo, ciascuna giornata si svolge lungo dispositivi differenti e vari, dispositivi organizzativi, nutrizionali e formativi. Ciascuno di essi esige il gioco. Sono dispositivi pragmatici e di ricerca, in cui emerge come il gioco e il lavoro non si oppongano, ma siano due aspetti dell’arte, essenziale per l’insegnamento e l’istruzione.

  • Il Giardino del tempo è il nuovo servizio per la prima infanzia – aperto ai bambini di età compresa tra i 9 mesi e i 3 anni e alle famiglie – basato su un progetto educativo che si avvale della parola, della ricerca e del fare. In cosa consiste?

    Il Giardino del tempo è una società strutturata secondo il modello del Piccolo Gruppo Educativo e prende spunto dall’ampia area verde che circonda l’edificio, esso stesso parte del progetto, in cui si svolgono attività di formazione per bambini e adulti.