Energia e ambiente

  • Intervista di Carlo Marchetti

    Quali sono le caratteristiche della C.P.M.?

    La C.P.M. si è costituita nel 1988 dalla fusione di cinque aziende operanti da molti anni nel settore dei servizi energetici e della climatizzazione. Ha la sede a Recanati e una filiale a Terni, ma lavora a fianco di oltre cento amministrazioni locali e enti pubblici nelle Marche, in Emilia Romagna, in Umbria e nel Lazio. Nel settore privato, che attualmente è minore in termini di fatturato rispetto al settore pubblico, ma che presenta notevoli margini di crescita, lavoriamo con condomini,

  • Quando ho visto il titolo del libro di Massimo Mola, Come ascoltare gli edifici (Spirali), ho pensato (per deformazione professionale) a un testo tecnico di acustica edilizia, ma, appena ho cominciato a leggerlo, ho capito che si trattava di qualcosa di più profondo.

    Emergono valutazioni tecniche e aspetti culturali, calati in una realtà tecnologica e di benessere che spesso incontra contraddizioni molto forti tra esigenze di conservazione del patrimonio architettonico e di memoria culturale, da un lato, e “voglia” di sperimentare soluzioni, materiali, tecnologie innovative

  • Intervista di Sergio Dalla Val

    Perché le piante, soprattutto arboree, sono fondamentali per la vivibilità nelle città?

    Prima di tutto perché, se in mezzo alle zone cementificate non sono presenti zone alberate e giardini con molte piante, l’estetica generale delle città è estremamente danneggiata. Sono state selezionate specie di piante particolarmente belle che, ammalandosi poco, sono adatte a resistere nelle zone più inquinate delle nostre città. Quindi, piazze, strade, viali hanno la possibilità di diventare belli e accoglienti anche per i turisti, con piante nuove

  • Frastornati dalle polemiche mediatiche che impediscono di cogliere le novità normative che spesso producono profonde trasformazioni in importanti settori della vita, i cittadini, ma anche gli operatori del settore, rischiano d’ignorare l’importanza, o addirittura l’esistenza, di una disposizione che costituisce una svolta epocale nel campo dell’edilizia, il D. L. 19 agosto 2005, n. 192, che può essere definito il primo vero provvedimento di risparmio energetico emanato in Italia. Esso spinge l’edilizia italiana a adeguarsi, sia sotto l’aspetto progettuale sia sotto quello costruttivo, alla

  • “Una fascia boscata per ‘difendere’ il paese dalle emissioni della zona industriale”: cosa può dirci intorno a questa sua affermazione?

    Troppo spesso vediamo sul territorio zone industriali o impianti produttivi avvicinarsi pericolosamente a paesi e frazioni; si tratta di situazioni infelici, spesso figlie di un passato in cui la sensibilità per i temi ambientali e del buon costruire non erano consolidate come oggigiorno.

  • In un’impresa come la multiutility AIMAG, con una forte matrice pubblica, l’etica interviene in modo particolarmente accentuato.

  • Intervista di Anna Spadafora

    Robur, azienda che dal 1956 produce apparecchi a metano per la climatizzazione, ha “inventato” prodotti estremamente innovativi, come le pompe di calore GAHP, che producono, in modo contemporaneo o alternato, energia termica e frigorifera con efficienze in riscaldamento superiori al 150%. Sicuramente, questo rende Robur unica nel panorama internazionale. Ma anche nella gestione interna dell’azienda c’è una specificità. Come avverte lei la differenza all’interno della sua azienda?

    Per fare un esempio, fra i collaboratori non c’è il bravo e

  • Intervista di Alessandra Pellacani

    Raggio Verde oggi ha il merito di avere introdotto lo sfruttamento della canapa per produrre articoli di carta, e non solo, senza abbattere un albero. Com’è giunto a costituire la sua azienda?

  • Intervista di Anna Spadafora

    A proposito del tema di cui si sta occupando questo numero del nostro giornale, “L’industria, la città, l’ambiente”, può dire qualcosa dell’importanza della logistica nella riduzione del traffico cittadino e, di conseguenza, del degrado ambientale?

  • Intervista di Carlo Marchetti

    Può accennare a come, e in seguito a quale istanza, è sorto e si è sviluppato il progetto Agorà?